Treviso

Nato a Castelfranco Veneto nel 1999, inizia a skateare dall'età di 9 anni avvicinato dal fratello Alberto, accompagnato dalle vibes musicali di hip hop e punk, all'età di 12 anni amplia le sue vedute nel mondo street approciandosi alla BMX che praticherà per molti anni. Di pari passo durante gli inverni portava avanti la passione per lo sci, impegnato anche nelle gare da 6 anni fino a 12, una sorta di vita parallela sulla neve.
A 12 anni durante un allenamento sci prima della gara avviene la frattura dell'ulna, a seguito della quale rivaluta l'approccio allo sport sulla neve, allontandosi dall'aspetto agonistico per abbracciare il freestyle, un contatto con lo sport teso al divertimento e immersione nella natura.
Sempre a 12 anni inizia la passione del videomaking per documentare le evoluzioni del proprio team, passione che diventerà poi una vera e propria professione.
Da sempre attirato dagli esercizi di equilibrio e autocontrollo, già all'età di 14 anni inizia a praticare slackline e giocoleria, un vero e proprio approccio freestyle alla vita.
A 14 anni acquista il primo longboard da freeride, all'età di 16 anni riprende il cruising in città per muoversi tra strade e marciapiedi, a 19 anni riprende lo skate da street girando in un park di Villorba, coivolto da una compagnia di amici skater.
Nel 2020 all'età di 21 anni inizia a praticare surf a Lignano, poi Sardegna, la passione era più forte del freddo e non si tirava indietro per entrare in acqua anche a gennaio con una muta usata e forata quanto uno scolapasta, negli anni successivi questa passione lo porterà a intraprendere diversi surf trip in tutta Europa, alla ricerca di nuove onde.
In parallelo al surf arriva anche il surfskate, fondamentale per migliorare la tecnica in acqua e continuare a surfare anche l'asfalto, performando tricks e slides sia sulle rampe e pump track sia in flat.
Negli ultimi anni ha realizzato diversi road trip con la macchina piena di tavole per ogni occasione, alla ricerca del contatto con la natura più selvaggia, dormendo di fronte al mare, sempre pronto per una session in acqua o sul surfskate.
Nel 2021 l'incontro con Stradivarius durante un evento di longboard e surfskate al parco San Giuliano, da subito nasce la condivisione di una passione, punti di vista in comune sull'idea di riding e di sport in generale a contatto con la natura.
Durante i mesi successivi Andrea testerà un gran numero di modelli Stradivarius tra quelli proposti, poi a partire dallo shape Cobra abbiamo lavorato alla creazione di un nuovo shape orientato totalmente al surfskate, ad alte prestazioni sia in termini di potenza di pompata che esecuzione di tricks.
A luglio 2023 esce dal laboratorio Stradivarius Manta, Pro Model firmato Andrea Crema che sancisce il suo ingresso ufficiale come Team Rider, questa tavola si dintingue per la scelta dei materiali ad alta resistenza come il kevlar e per il dipinto unico disegnato da Irene Schiavon su legno d'acero.
Cosa sarà in futuro del surfskate handmade in Italy? Stay Tuned!